P. Beretta - 96
Numero Catalogo:
7086
Tipologia:
Pistola
Marca:
P. Beretta
Modello:
96
Calibro:
.40 Smith & Wesson
Numero aggiornamento catalogo:
103°
Numero Gazzetta ufficiale:
213
Tipo Gazzetta ufficiale:
Serie generale
Data Gazzetta ufficiale:
1991-09-11
Numero canne:
una
Numero colpi:
11
Lunghezza canne:
mm 125
Lunghezza arma:
mm 217
Funzionamento:
semiautomatico doppia azione
Tipo di molla:
Numero totale spire:
Diametro esterno molla:
Diametro filo:
Stato di produzione:
Italia
Stato estero di provenienza:
Presentatore:
Picchetti Mario Condirettore Generale della ditta P.Beretta S.p.A.
Rettifiche:
La nota pubblicata nella G.U. n. 296 del 21 dicembre 2001 è sostituita dalla seguente:
L'arma può essere corredata di un kit di conversione (canna della Lunghezza di mm 130, otturatore provvisto di mire fisse o regolabili, molla, asta guidamolla e caricatore della capacità di n. 10 colpi) denominato mod. 92-22 P kit in calibro 22 L.R.
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale per il controlllo delle armi nella seduta del 25 giugno 2002.
202° aggiornamento
G.U. del 8 ottobre 2002 n. 236
------------------------------------------
Note:
L'arma può essere corredata di una seconda canna da mm 185 con contrappeso amovibile e mirino sopraelevato (competition conversion kit)
103° aggiornamento
Gazzetta Ufficiale dell' 11 settembre 1991 n. 213 pag. 46
----------------------------------
Ha le stesse qualita balistiche, lo stesso calibro e parti meccaniche: la pistola semiautomatica doppia azione P. Beretta mod 96 G calibro .40 Smith & Wesson (canna mm 125) .
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi nella seuta del 17 dicembre 1991.
107° aggiornamento
Gazzetta Ufficiale del 19 febbraio 1992 n. 41
------------------------------
Il chiavistello che aziona i meccanismi di sicurezza contro lo sparo accidentale od involontario può essere collocato indifferentemente sul carrello d'armamento verso la culatta oppure sul castello sopra l'impugnatura dell'arma .
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi nella seduta del 26 febbraio 1992.
109° aggiornamento
Gazzetta Ufficiale del 12 maggio 1992 n. 109.
-------------------------------
L'arma può essere corredata di conversione (canna, carrello completo, molla guidamolla, e caricatore da 15 colpi), prodotta dalla ditta Jonathan Arthur Ciener Inc., idonea ad impiegare il calibro .22 Long Rifle.
Parere epresso dalla Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi nella seduta del 26 novembre 1998
169° aggiornamento
Gazzetta Ufficiale del 24 febbraio 1999 n. 45
---------------------------
Il modello dell'arma può essere denominato anche 96 Brigadier oppure 96 Brigadier G.
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi nella seduta del 30 giugno 2000.
185° aggiornamento
Suppl. Ord. Gazzetta Ufficiale del 04 dicembre 2000 n. 283.
--------------------------------
L'arma può essere corredata di un kit di conversione (canna della lunghezza di mm 130, otturatore, molla, asta guidamolla e caricatore della capacità di n.10 colpi) denominato Pratice KIT in calibro .22 Long Rifle.
Parere espresso dalla Commissione consultiva centrale sul controllo delle armi nella seduta del 30 maggio 2001
191° aggiornamento
Suppl. Ord. Gazzetta Ufficiale del 21 dicembre 2001 n. 296
----------------------------
Classe:
C 1
Tipo caricatore:
caricatore